Il 20 marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Felicità, una ricorrenza istituita nel 2012 dall’ONU per sottolinearne l’importanza come “scopo fondamentale dell’umanità“; quest’anno coincide anche con l’Equinozio di Primavera, il giorno in cui il buio e la luce si incontrano e tutto si risveglia per riprendere di nuovo il suo ciclo naturale.
Uno dei momenti migliori per recuperare energia, “ingrassare” l’entusiasmo e darsi una possibilità per ricominciare.
Come? Grazie agli INGREDIENTI per la FELICITÀ!
Leggili attentamente qui sotto e poi prepara la TUA RICETTA PERSONALE, scegliendo le dosi e le modalità che ritieni più adatte a te!
- PRENDITI CURA DI TE: fai esercizio fisico, poi riposa (dormi pure)
- PENSA POSITIVO: cambia il tuo vocabolario (elimina le negazioni, usa i superlativi, scegli il presente e il futuro, …), le parole hanno il potere di costruire la realtà
- RESTA IN CONTATTO: chiama un amico che non senti da un po’
- SII CURIOSO: impara una cosa nuova e fatti ispirare
- SII GENTILE: con te stesso e con gli altri, smetti di soffermarti sugli errori
- SEGUI IL FLUSSO: perdi tempo per qualcosa che ti appassiona
- SOGNA: scrivi i tuoi obiettivi per il futuro
- AMA: fai felice qualcuno (anche più di uno!)
- FAI LA DIFFERENZA: impegnati in qualcosa che dà un senso importante alla vita
- FERMATI: respira, fai spazio nella tua mente e goditi il momento.
E quando le cose vanno davvero storte e non possono cambiare, tu prova a CAMBIARE PUNTO DI VISTA.
Buona Giornata e felice rinascita! 🙂
[© Cita sempre l’autore quando condividi un contenuto. Grazie]