LE ORIGINI
Il Massaggio al Viso ha diverse origini, ma solo in alcuni luoghi vi è una tradizione specifica dedicata a questa parte del corpo, come, ad esempio, in Vietnam, dove è nata la riflessologia facciale, in Giappone, con l’arte del Kobido o, in Cina, famosa per l’agopuntura.
È, però, sicuramente una zona che merita particolare attenzione e che, nonostante preveda anche delle tecniche ad hoc, viene spesso tralasciata a favore delle aree muscolari e articolari più estese.
Il viso, infatti, esprime tutte le fatiche o le gioie della giornata, le emozioni che proviamo e le immagini che elaboriamo, e, insieme alle spalle al collo, trattiene le tensioni che ne derivano.

LE CARATTERISTICHE
Il Massaggio Viso “Scacciapensieri” viene effettuato principalmente con l’utilizzo delle dita e dei polpastrelli e prevede diversi movimenti che aiutano a distendere, drenare, stimolare.
Include anche il trattamento delle spalle e del collo con stiramenti e impastamenti per favorire maggiormente il rilassamento.
I BENEFICI
Il Massaggio Viso “Scacciapensieri” è utile per:
– alleggerire i mal di testa
– rasserenare i pensieri
– attivare il microcircolo
– tonificare la pelle
– coccolarsi
Diverso dagli altri massaggi al viso provati, questo è molto rilassante e davvero una coccola.
Elena